Cinema Tag

Anna è viva

22 06

Anna ha 40 anni, ma non li dimostra. Il film sperimentale di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli proposto al pubblico nel 1975 continua a fluire bello, vero e sincero, respirato e consumato da sguardi sempre nuovi, grazie al lavoro dell’associazione culturale Alberto Grifi che negli ultimi anni ha regalato ad Anna una seconda vita: cure, restauri, integrazioni dei materiali perduti o tagliati, “tournée” internazionale…

di Alberto Peraldo in Editoriali no comments / READ MORE

Febbre da Cavallo

28 04

« Chi gioca ai cavalli è un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure se nun c’ha na lira e uno che nun c’ha na lira pure se è milionario. Un fanatico, un credulone, un buciardo, un pollo, è uno che passa sopra a tutto e sotto a tutto, è uno che ‘mpiccia, traffica, imbroglia, more, azzarda, spera, rimore e tutto per poter dire: Ho vinto! E adesso v’ho fregato a tutti e mo’ beccate questa… tié!. Ecco chi è, ecco chi è il giocatore delle corse dei cavalli. »

(Mandrake Arringa in Tribunale)

di Roberto Malfagia in Corsi e Workshop, Curiosità no comments / READ MORE

Nebraska: New Topographies

10 02

Nella cosmopedia contemporanea sappiamo che coesistono un elevatissimo numero di forme di espressione: immagine fissa, immagine in movimento, immagine animata, suono, simulazioni interattive, mappe interattive, realtà virtuali, vite artificiali etc… E’ in questo luogo che autori di vario genere (scrittori, sceneggiatori, fotografi, cineasti, artisti, etc…) vanno ad attingere per creare le loro storie e gli universi immaginativi in cui sono immerse. Succede quindi che un’opera, un film per esempio, possa divenire il precipitato di una serie di forme d’espressione differenti oppure possa assorbire una serie di caratteristiche proprie di un’altra forma espressiva.

di Roberto Malfagia in Recensioni no comments / READ MORE