ALLOGGI
Trovare un alloggio che soddisfi le proprie esigenze in quanto a posizione e prezzo non sempre è semplice a Firenze, il primo consiglio è quello di rivolgersi all’Informagiovani (utile anche nel caso in cui si cercassero agevolazioni per studenti o possibilità di lavoro e/o stage), altrimenti spesso si possono trovare offerte vantaggiose semplicemente guardando nelle bachece delle università, come in quella della Facoltà di Lettere e Filosofia in piazza Brunelleschi o quella della Facoltà di Architettura.
COME SPOSTARSI
Firenze l’è piccina… motivo per cui muoversi anche a piedi è piuttosto semplice. Per muoversi con i mezzi di trasporto si può consultare il sito dell’ATAF per conoscere il percorso da effettuare, che dispone anche della possibilità di fare il biglietto direttamente dal proprio telefonino. Inoltre è disponibile il sito della Tranvia che collega principalmente il centro storico a Scandicci.
Altrimenti si può sempre decidere di comprare una bici usata e pedalare in città utilizzando le piste ciclabili di Firenze e facendo molta attenzione, al di fuori di queste, a taxi e motorini che spesso scorazzano a grande velocità.
DOVE MANGIARE
Per mangiare un buon panino toscano c’è il Gustapanino oppure si può andare All’Antico Vinaino. Se invece vogliamo provare alcuni piatti tradizionali toscani consigliamo il Caffè Italiano.
La Brac invece è il luogo ideale per mangiare e leggere.
COSA FARE DI NOTTE
Di notte ci sono sempre un sacco di eventi in giro per la città, se si vuole stare semplicemente in piazza a gustare una birra è bene recarsi in Piazza Santo Spirito, Borgo San Frediano o Piazza Sant’Ambrogio, dove si possono trovare anche interessanti pub e locali come Volume, La Citè, Le Murate, Caffè Notte.
Se invece si vuole assistere a qualche buon concerto, oltre ai rinnomati Auditorium Flog e Viper Theatre si possono trovare gruppi interessanti anche in locali più centrali come Tender club o Tasso hostel, mentre per discoteche e dj set Babylon Club e Tenax.
Per gli amanti di danza e teatro contemporaneo un Festival da non perdere è quello organizzato da Fabbrica Europa.
Se invece non si desidera altro che rinchiudersi in un comodo cinema c’è lo storico Cinema Odeon che tra l’altro organizza festival e rassegne molto interessanti come il Festival dei Popoli, Middle east now, Florence Korea Film Festival, Martedì al cinema con Palazzo Strozzi (ovvero una rassegna di film legati alle mostre presenti nel vicino Palazzo Strozzi e CCC Strozzina, con entrata gratuita), e Lo Schermo dell’Arte, solo per citarne alcuni.
Per chi fosse interessato al mondo della moda ci sono molti eventi legati anche a questo settore quali Vogue Fashion night out (una sorta di notte bianca della moda) e il Vintage Selection.
In ogni caso può essere sempre utile dare un’occhiata al sito Firenze Notte, che raccoglie tutti gli eventi più importanti presenti in città.
Servizi Utili
Ecco alcuni servizi che potrebbero risultare utili a studenti e non solo:
Biblioteche
- Biblioteca Nazionale Centrale
- Biblioteca Delle Oblate
- Biblioteca Palagio di Parte Guelfa (aperta fino alle 22:00)