Corsi e Workshop

Storie dell’Altro Mondo (Virtuale)

04 05

La Jetée e Fondazione Sistema Toscana (FST) insieme al Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa (Unipi), realizza un percorso formativo di specializzazione volto a migliorare le competenze di giovani artisti/e e designer in progetti audiovisivi in realtà virtuale (VR) per ambienti web.

L’offerta didattica, realizzata grazie al sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” (Edizione 2017), promuove un percorso di specializzazione per acquisire competenze utili ad interagire con le nuove modalità narrative e tecnologiche del settore cinematografico.

Narrazione Interattiva e Filmaking RGB+D a Pisa

04 05

La Jetée e il suo team è stata chiamata a coordinare e svolgere la didattica della Bottega di Narrazione Interattiva e Filmmaking RGB + D per conto di Manifatture Digitali Cinema di Pisa (MDC). Il progetto MDC è frutto dell’Accordo di Programma Quadro “Lo sviluppo nell’industria audiovisiva” (2016-2018), stipulato tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale – Sensi Contemporanei, il MiBACT e la Regione Toscana.

Setteponti Walkabout

06 06

La Jetée è lieta di presentarvi questa residenza d’artista, esperienza unica in Italia, sulla realizzazione di un documentario interattivo. Questa residenza nasce per la volontà e l’impegno del gruppo Macma e dalla nostra esperienza in merito ai web documentary. La Jetée ha fornito supporto e consulenza per lo sviluppo del progetto, cercando di creare un esperienza unica, sia sotto il profilo della formazione sulle digital storytelling e interactive documentary, sia sulla messa in opera e produzione. Ringraziamo il team di Macma per la loro determinazione e forza propositiva e per averci coinvolto attivamente sul progetto…

L’Archivio degli Altri

24 05

Quella che qua proponiamo è un selezione dei lavori dei partecipanti al workshop L’Archivio degli altri, che abbiamo tenuto a Fotografia Europea lo scorso sabato 6 maggio. Abbiamo chiesto di selezionare almeno 10 immagini fotografiche di autori presenti nella collezione del Festival e da queste ricavarne un discorso nuovo: storie visive frutto della rielaborazioni di immagini già esistenti, fatte da altri.

Corso gratuito di Racconto per Immagini

26 11

La Jetée in collaborazione con l’agenzia formativa Armunia i Mediateca – Toscana Film Commission, Studio Sam, Tempo Reale sta progettando dei percorsi formativi per occupati, imprenditori e liberi professionisti.
I corsi previsti sono gratuiti, per i professionisti dotati di partita iva, per titolari d’azienda e per i dipendenti. In questo ultimo caso, per i dipendenti, sarà il titolare a dove espletare le pratiche amministrative, compilare i moduli richiesti e spedirli.
Il corso, della durata di 50 ore, si svolgerà tra l’autunno 2017 e la primavera 2018 a Firenze con calendario da concordare con i partecipanti.

Gli oggetti che ci raccontano

18 05

Durante il workshop Visual Storytelling Pioneers tenuto durane le giornate inaugurali di Fotografia Europea lo scorso sabato sedici maggio, anno solare 2015, abbiamo deciso di costruire una serie di immagini che potessero rappresentare gli uomini e le donne che hanno partecipato al workshop…

Febbre da Cavallo

28 04

« Chi gioca ai cavalli è un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure se nun c’ha na lira e uno che nun c’ha na lira pure se è milionario. Un fanatico, un credulone, un buciardo, un pollo, è uno che passa sopra a tutto e sotto a tutto, è uno che ‘mpiccia, traffica, imbroglia, more, azzarda, spera, rimore e tutto per poter dire: Ho vinto! E adesso v’ho fregato a tutti e mo’ beccate questa… tié!. Ecco chi è, ecco chi è il giocatore delle corse dei cavalli. »

(Mandrake Arringa in Tribunale)

di Roberto Malfagia in Corsi e Workshop, Curiosità no comments / READ MORE