The White Box / "Io ero un pessimo fotografo del momento decisivo, perché ero molto indeciso. Continuavo a pensare: Devo scattare? e non prendevo decisioni." (Duane Michals)
Dove e Quando:
Dal 13 al 17 Novembre 2013, tutte le mattine dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sede in Via dei Serragli, 104/124 - Firenze.Durata:
20 Ore totali + Tutoring online per la presentazione di un progetto editoriale.Posti Disponibili:
Minimo 10 - Massimo 15.Requisiti:
Qualsiasi dispositivo di acquisizione immagini.Iscrizione e Costi:
Sono previste due modalità di partecipazione:Euro 260 - workshop completo;
Euro 160 - tre giorni, dal Venerdì alla Domenica.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e versare l'intera quota. Il costo del workshop include l'ingresso a tutti gli spettacoli de Lo Schermo dell’Arte Film Festival.
Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione Iscrizioni e Prenotazioni oppure contattaci. Iscrizione Online →
The White Box
Cosa è un racconto fotografico e cosa un reportage? Quali sono gli elementi essenziali per realizzarli? Cosa si può imparare da The things are queer di Duane Michals o da L’Hôtel di Sophie Calle? Raccontare è prerogativa di molti lavori fotografici di artisti come di reporter, ma di quale sostanza è costituita una storia? Come si organizza il significato lungo una sequenza fotografica per creare senso? Il workshop The White Box ha lo scopo di fornire gli strumenti base per orientarsi nel mondo delle storie raccontate tramite le immagini, attingendo al prezioso lavoro di un narratore visivo come Duane Michals, da un artista come Sophie Calle e da altri ancora. Un percorso integrato con Lo Schermo dell’Arte Film Festival che questo anno pone un’attenzione particolare ai narratori visivi, per capire qual’è il lavoro necessario a definire il concept di una storia e quali gli strumenti per svilupparlo e farlo diventare un racconto efficace e coinvolgente da inserire nella vostra White Box, la scatola delle storie.
Come Funziona?
Il Workshop è rivolto a un massimo di 15 persone under 35. Organizzato durante Lo Schermo dell’Arte Film Festival, si articola nelle cinque giornate del Festival, al mattino, per una durata di quattro ore a incontro ed è comprensivo di tutte le entrate per le proiezioni inerenti al programma del Festival.
In questo modo i partecipanti avranno la possibilità di partecipare al workshop, seguire gli incontri con gli autori presenti al Festival nel pomeriggio e andare al cinema la sera, a vedere i film sugli artisti affrontati a lezione.
Durante le giornate del workshop ogni partecipante sarà stimolato a strutturare un progetto di narrazione visiva. Successivamente tale progetto sarà seguito ed editato attraverso un tutoring on-line. Il prodotto finale sarà un libro in selfpublishing che verrà presentato nel 2014.
Modalità di Partecipazione
Il workshop completo dura cinque giorni. Ma per chi fosse disponibile solo nel fine settimana è possibile partecipare anche a tre giorni di workshop, ovvero dal Venerdì alla Domenica.